Risultati del secondo rapporto casa 2008 Nomisma
Il secondo Rapporto 2008 sul mercato immobiliare in Italia di Nomisma segnala come, per la prima volta dal 1993, che la quota di segnalazioni di riduzione della richiesta di abitazioni supera le altre indicazioni. Nelle maggiori città si riscontra un indebolimento della domanda: circa il 60% delle valutazioni qualitative degli operatori è di questo avviso.
Il fenomeno è particolarmente evidente nelle aree di Bologna, Genova e Firenze, mentre Milano pare reggere meglio.
La domanda di abitazioni, analogamente a quanto riscontrato l'anno scorso, è alimentata per il 51% dall'acquisto della prima casa, per il 28% dalla sostituzione, per il 9% dall'acquisto seconda casa e per il 12% dalla volontà di procedere ad un investimento. In particolare, resta inalterata la quota di domanda legata a desiderio di investire, mentre è cresciuta la motivazione legata all'acquisto prima casa a scapito della sostituzione e dell'acquisto seconda casa.
La domanda di abitazioni, analogamente a quanto riscontrato l'anno scorso, è alimentata per il 51% dall'acquisto della prima casa, per il 28% dalla sostituzione, per il 9% dall'acquisto seconda casa e per il 12% dalla volontà di procedere ad un investimento. In particolare, resta inalterata la quota di domanda legata a desiderio di investire, mentre è cresciuta la motivazione legata all'acquisto prima casa a scapito della sostituzione e dell'acquisto seconda casa.