Nuovo Piano Casa
Per l’edilizia privata non c’è soltanto il silenzio-assenso sul permesso di costruire nel decreto legge per lo sviluppo varato dal Consiglio dei ministri.
I premi che questo genere di intervento potrà concedere sono quattro: riconoscimento di una volumetria aggiuntiva (questo è l’unico intervento che scatta automaticamente dopo 120 giorni anche in assenza di legge regionale); delocalizzazione delle volumetrie in aree diverse da quella degradata dove si interviene; cambiamenti di destinazione d’uso purché si tratti di ”destinazioni tra loro compatibili e complementari”; modifiche della sagoma necessarie per l’armonizzazione architettonica con gli organismi edilizi esistenti.
Il decreto legge contiene altre semplificazioni. Ad esempio, per semplificare le procedure di trasferimento dei beni immobili, ”la registrazione dei contratti di compravendita aventi ad oggetto immobili o comunque diritti immobiliari assorbe l’obbligo” di denuncia alla pubblica sicurezza. Per semplificare l’accesso dei cittadini agli strumenti urbanistici, gli elaborati tecnici allegati dovranno essere pubblicati sui siti delle amministrazioni comunali.
Nei comuni che hanno provveduto al coordinamento degli strumenti urbanistici settoriali, la relazione acustica per gli interventi edilizi è sostituita dall’autocertificazione.