Mutui: tassi di interesse Bce all'1,50%
Il tasso sui prestiti in euro alle famiglie per l’ acquisto di abitazioni - che sintetizza l’ andamento dei tassi fissi e variabili ed è influenzato anche dalla variazione della composizione fra le erogazioni a tasso fisso e variabile - è sceso al 4,61%, quasi un quarto di punto percentuale in meno rispetto al mese precedente (tornando sui valori di agosto 2006). Sempre a febbraio 2009, la quota sul totale dei finanziamenti per l’ acquisto di abitazioni a tasso fisso si colloca su un valore superiore al 60%.
La Banca d’ Italia ha comunicato i dati concernenti la rilevazione dei tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull’ usura, per il periodo di applicazione 1° aprile - 30 giugno, contenuti nel Decreto Ministeriale del 26 marzo 2009: per i mutui con garanzia ipotecaria a tasso fisso sono stati fissati al 4,42% e per quelli a tasso variabile al 4,58%.
Fonte: www.mondocasablog.com