Il mercato è pronto a ripartire nel 2010. Congresso Nazionale Fiaip Taormina
Molte le associazioni di categoria del settore immobiliare che hanno portato un saluto all’ Assemblea Congressuale della Fiaip. Tra queste Confedilizia e i partner internazionali di Fiaip tra cui Nar (National Association of Realtors) e Cei (Confederation Europeenne de l’Immobilier). Sebbene si intraveda all’ orizzonte per gli operatori una certa fiducia, è chiaro ormai come in piena crisi il settore immobiliare, che in Italia rappresenta oltre il 17% del Pil nazionale, necessiti da subito interventi immediati per gli operatori nazionali e per rianimare il mercato.
“Sono ottimista e penso che il mercato immobiliare sia pronto a ripartire nel 2010″. Lo ha affermato Manuel Negrao, Presidente della Confederation europeenne de l’ immobilier (Cei) che riunisce le più importanti associazioni degli agenti immobiliari, a margine del Congresso nazionale della Fiaip di Taormina.
“Il business - ha proseguito Negrao - comincerà a dare segni di risveglio in Germania, Francia e Portogallo, ma qualcosa si muoverà anche nel Regno Unito. Per quel che riguarda l’ Italia, se gli altri Paesi crescono, anche l’ Italia seguirà”. I segni di miglioramento sono presenti sia dal punto di vista dei consumatori sia da quello degli istituti di credito.
“La gente ha maggiore fiducia nella situazione economica - spiega Negrao - e anche le banche stanno tornando a finanziare le famiglie. Il mercato immobiliare, in ogni caso, non tornerà ai livelli precrisi del 2007. Abbiamo avuto tempi d’ oro - prosegue il presidente della Confederation Europeenne de l’ Immobilier - ma i tempi d’ oro non durano per sempre e credo che non torneranno più. Oggi abbiamo un mercato più maturo e questa è una buona notizia perché avremo una situazione più armonizzata e con prezzi giusti“.
Anche gli agenti immobiliari devono attrezzarsi per gestire il nuovo contesto economico: “Dobbiamo prepararci alla ripresa“, ha detto Negrao agli agenti della Fiaip. In questo senso un ruolo fondamentale sarà dato dalla creazione di uno standard europeo per i servizi degli agenti immobiliari: “I benefici di una normativa europea riguardano una migliorata competività all’ interno del mercato europeo e questo ci consentirà di migliorare l’ efficienza del settore”.