Emilia Romagna: estratto del rapporto immobiliare dell'Agenzia del Territorio 2008
Lo scorso luglio 2008 è stato pubblicato dalla Agenzia del Territorio il Rapporto Immobiliare 2008, che ovviamente si occupa anche della situazione del mercato immobiliare di Bologna e provincia, e fa riferimento a quanto accaduto nel corso del 2007.
Per meglio comprendere i risultati, occorre chiarire che l'analisi dell'andamento del mercato immobiliare si basa su tre indicatori:
NTN, ovvero “Numero di Transazioni Normalizzate”: corrisponde al numero di transazioni avvenute nell’anno. Il termine normalizzato significa, per esemplificare, che nel caso di tre transazioni aventi per oggetto rispettivamente 1/3, 1/3, e 1 del diritto di proprietà, il numero di transazioni contate non è 3, bensì 1,667;
STOCK: è il numero di unità immobiliari presenti in un Comune, distinte per le seguenti tipologia edilizie.
IMI, ovvero "misura dell’intensità del mercato immobiliare": è rappresentata dal rapporto tra il numero delle compravendite e lo stock relativo. Consente di percepire quale sia stata la “movimentazione” degli immobili compravenduti rispetto allo stock immobiliare presente nel territorio comunale e stabilire quindi la movimentazione in percentuale delle unità immobiliari rispetto a quelle presenti.
- Indietro
- Avanti >>