2009: prevista crescita nel mercato immobiliare
“Un anno vissuto pericolosamente”, così Scenari Immobiliari sintetizza quanto accaduto nei mercati immobiliari europei nel 2008. Nei cinque Paesi più importanti (Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia e Spagna) il fatturato chiude con un calo dello 0,4% (702 mld di euro). La Spagna crolla del 4,7% (meno 8,6% il residenziale). Discesa anche in Gran Bretagna dopo dieci anni di crescita ininterrotta. A livello comunitario (Eu25) il mercato cresce invece del 2,9%. Le prospettive per il 2009 sono di un rimbalzo dei mercati, dopo il primo trimestre, e un ritorno al segno positivo anche se modesto, con l’esclusione della Spagna. In Italia il fatturato del mercato si avvicina a 128 mld di euro, con uno 0,9% in più rispetto allo scorso anno. Il calo delle compravendite residenziali è compensato da prezzi medi stabili. Calano le quotazioni solo nelle grandi città. Si riprende il comparto industriale e migliora il settore degli uffici. Bene la grande distribuzione. Nel 2009 è atteso un incremento del fatturato dell’1,6%.
Fonte: www.mondocasablog.com